Quanto costa avere l’aria condizionata in casa?

Giorgia Bonamoneta

23 Maggio 2024 - 23:54

Quanto costano i dispositivi refrigeranti come l’aria condizionata? Ecco la spesa dall’acquisto all’installazione e la manutenzione regolare.

Quanto costa avere l’aria condizionata in casa?

Ci sono diversi metodi per combattere il caldo estivo, ma uno dei preferiti degli italiani è il condizionatore. Quando le temperature superano i 30 gradi, milioni di italiani bramano il proprio sistema di raffreddamento e sul territorio ci sono almeno 26 milioni di condizionatori. Ma quanto costa questo confort?

I costi per l’aria condizionata possono variare dai 300 ai 1.000 euro solo per il dispositivo, senza contare l’installazione e la manutenzione regolare e straordinaria. Per avere un impianto completo si spende anche di più. Ecco tutti i costi dell’aria condizionata dall’acquisto alla manutenzione.

Quanto costa acquistare un condizionatore?

Non esiste una risposta unica su quanto costa un condizionatore. Il prezzo varia, anche di molto, in base al modello, la potenza, le funzioni, la classe energetica e molto altro. Il primo passo per capire quale condizionatore acquistare è decidere un budget, tenendo però conto che una spesa iniziale più sostanziosa, per esempio scegliendo una potenza maggiore e una classe energetica migliore, potrebbero far risparmiare nel lungo periodo sui consumi in bolletta e la manutenzione.

Un condizionatore “base”, di media potenza refrigerante, può costare tra i 300 e i 600 euro. Maggiore è la potenza e la qualità, per esempio con funzioni smart, maggiore sarà il costo d’acquisto. Si può, nei casi dei dispositivi di ultima generazione, arrivare a superare anche i 1.000 euro.

Quanto costa installare un climatizzatore in casa?

Anche l’installazione di un climatizzatore può variare nei costi a seconda del modello scelto. I dispositivi non sono tutti uguali e alcuni possono presentare delle difficoltà maggiori di altri e richiedere un tecnico specializzato.

Un preventivo per l’installazione dell’aria condizionata tiene conto del sopralluogo, la posa interna ed esterna, di tutto il materiale necessario, ma anche del carico del gas refrigerante, della prima accensione e spiegazione del funzionamento. A lavoro concluso viene rilasciato un certificato di installazione e di conformità del dispositivo. Questo lavoro, fatto da un termoidraulico professionista, può arrivare a costare anche fino a 300 euro per l’installazione domestica.

L’alternativa c’è, ovvero il fai da te, ma il rischio di commettere errori non è da sottovalutare. In caso di cattiva installazione, le conseguenze possono essere piuttosto gravi e, se di intralcio o fastidio ai vicini di casa, possono comportare anche multe salate.

Quanto costa la manutenzione di un condizionatore?

Dopo acquisto e installazione, che nella loro versione più economica può arrivare a far spendere anche fino a 600 euro, si passa alle spese di mantenimento dell’impianto.

Infatti sul condizionatore va fatta una manutenzione regolare e, in alcuni casi, una manutenzione straordinaria. La “manutenzione ordinaria” (pulizia dei filtri, delle lamiere dell’unità, interna ed esterna, dell’apparecchio) se fatta da un esperto può arrivare a costare circa 80 euro. Tale manutenzione può essere fatta anche in casa, con solo il costo degli elementi da cambiare da tenere in considerazione, come i filtri dell’aria che hanno un prezzo di circa 20 euro.

La “manutenzione straordinaria” invece ha un costo più alto, anche fino a 200 euro. Questo perché per manutenzione straordinaria si intende la rottura o il malfunzionamento del dispositivo e richiede l’intervento di un tecnico specializzato.

In totale, tra acquisto, installazione e manutenzione ordinaria, il primo anno di un condizionatore arriva a costare circa 700 euro (nella forma base), senza tener conto dei consumi in bolletta. Nel lungo periodo però il costo è ben ammortizzato e se il condizionatore viene tenuto in buone condizioni e usato in maniera consapevole, la spesa scompare quasi del tutto anno dopo anno.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo